Centodiari

L’associazione Centofiorini vi accompagna alla scoperta di quattro personaggi, civitanovesi e viaggiatori, attraverso lo strumento narrativo cinematografico. Ognuno di loro ha scelto una peillicola che ha rapprensentato in qualche modo uno step significativo nel loro percorso formativo umano e professionale.

Testimone d'accusa

Billy Wilder | 1957

Leonard Vole è accusato dell’omicidio di una ricca vedova ma la moglie Christine rifiuta di testimoniare in sua difesa. Leonard si rivolge allora ad un celebre e anziano avvocato, Wilfrid Robarts, le cui intuizioni sembreranno poter scagionare l’uomo. Le schermaglie legali durante le udienze del processo condurranno lo spettatore a ritmo serrato fino a un clamoroso colpo di scena finale. Un film in cui la suspence la fa da padrona, un meccanismo a orologeria tratto da una pièce teatrale di Agatha Christie, insuperata regina del genere. Un legal thriller ante litteram, che abbina tensione e colpi di scena, inganni ed equivoci. Strepitosa la prova di tutti gli attori, da Charles Laughton, ansimante e graffiante avvocato inglese, alla misteriosa Marlene Dietrich, a Tyrone Power a suo agio pur in un ruolo ambiguo per lui inconsueto. Con questo film Billy Wilder lascia la commedia sofisticata ma non rinuncia alle tematiche da lui predilette, come l’inganno e la maschera.

perché mi ha mostrato la bellezza tutta cinematografica
di essere ingannati da un racconto e di ingannare raccontando

Studioso e docente di cinema, ha al suo attivo pubblicazioni che hanno inaugurato importanti ambiti di ricerca in Italia e che hanno prodotto risultati all’avanguardia a livello internazionale. Claudio Gaetani ha nel tempo unito un interesse teorico alla comunicazione visiva e audiovisiva a un’attività pratica di fotografo e regista.

Million Dollar Baby

Clint Eastwood | 2004

Frankie Dunn è stato per anni allenatore e manager di tanti pugili e ha speso una vita sul ring. Uomo solitario dal carattere duro, Frankie ha un unico amico, Scrap, anche lui ex pugile, con cui gestisce una palestra di boxe a Los Angeles. La vita di Frankie subisce una svolta quando in palestra arriva Maggie, una ragazza determinata a combattere sul ring, che sulle prime lui tenta di scoraggiare ma che poi, vista l’ostinazione della ragazza, decide di aiutare e prende sotto la sua protezione…

perché la perseveranza alla fine premia sempre

Imprenditore e co-fondatore della Galleria Centofiorini con Dino Baiocco, opera da anni sul territorio come promotore di attività di carattere culturale. Il lavoro pluritrentennale svolto in questo spazio ha portato la Galleria Centofiorini ad essere una realtà apprezzata e riconosciuta nel settore in ambito nazionale ed europeo.

La cité des enfants perdus

Jean-Pierre Jeunet, Marc Caro | 1995

Un uomo, concepito da uno scienziato con l’ambizione di creare l’essere più intelligente del mondo, invecchia prematuramente per via di un grosso problema: non riesce a sognare. Aiutato dai suoi fratelli, concepiti anche questi in provetta (sono infatti dei cloni), rapisce i bambini della città portuale per poterne rubare i sogni e trovare la cura alla sua malattia prima di morire. Il problema con i bambini che rapisce è che fanno sempre e solo incubi, fondamentalmente perché hanno paura proprio di lui, e per questo non c’è modo di trovare una soluzione.

Ma un giorno rapisce Denrée, il fratello di One, il ragazzo che fa dimostrazioni di forza per strada per guadagnarsi da vivere. One ha soltanto Denrée al mondo e si mette subito alla sua ricerca. Durante il suo pellegrinaggio incontra Miette, un’orfana di nove anni a capo di una baby gang di ladri. Miette vede in One la famiglia che non ha mai avuto (e probabilmente se ne innamora) e decide di aiutarlo nella ricerca, vivendo mille peripezie.

perché ha a che fare con il furto di sogni in un paese immaginario

Ha studiato cinema e letteratura americana con Franco La Polla, storia del teatro e dello spettacolo con Franco De Marinis (Università di Lingue, Bologna). Ha iniziato come filmaker e documentarista indipendente, ottenendo numerosi riconoscimenti nei festival di settore italiani e stranieri. Si è affermato in seguito come regista e autore di video musicali (su MTV), filmati per la TV (su RAI / Mediaset) e spot per noti brand internazionali (su Mediaset e i principali network europei e americani).

La ricerca della felicità

Gabriele Muccino | 2006

Chris Gardner è un brillante venditore senza fortuna nella San Francisco degli anni ’80. Padre affettuoso di Christopher, un vivace bambino di cinque anni, e marito di una scontrosa compagna, Chris fatica a sbarcare il lunario. La moglie, incapace di reggere la crisi, abbandona marito e figlio per cercare fortuna a New York. Rimasto solo Chris cerca tenacemente e ottiene un posto da stagista non retribuito presso una società di consulenza finanziaria. Senza stipendio, sfrattato dall’appartamento e poi dalla stanza di un infimo motel, Chris e il suo bambino cercheranno di sopravvivere dormendo nei ricoveri per i senza tetto o nei bagni pubblici della metropolitana. Indossando sempre il suo abito migliore e l’orgoglio di chi non vuole mollare, Chris troverà una porzione di felicità.

perché nella mia vita ogni cosa che faccio ha a che vedere con la tutela della vita, della libertà e con la ricerca della felicità

Autrice, conferenzista e fondatrice di “Positive Transformation Coaching”, la community sulla crescita e lo sviluppo personale. Come “Executive Business Coach” è specializzata in Team Building, Startup e Comunicazione Strategica. Collabora, come external ed internal coach, con diversi imprenditori di successo. Come “intracultural coach”, con la partnership della società POP Consulting e ICE GOV ha promosso ed appoggiato l´internazionalizzazione di numerose aziende italiane in Brasile.

Iscriviti alla nostra newsletter

You will get monthly News & Announcements. New Work & Theme Releases. Freebies & much more.